GLI AGGETTIVI POSSESSIVI
Gli aggettivi possessivi indicano a chi appartiene una cosa.
Se io ho un cosa, io dico che quella cosa è mia.
Se tu hai una cosa, io dico che quella cosa è tua.
E così via.
Questi sono tutti gli aggettivi possessivi della lingua italiana:
| 
maschile singolare | 
Femminile singolare | 
Maschile plurale | 
Femminile plurale | 
| 
Mio 
Tuo 
Suo 
Nostro 
Vostro 
Loro  | 
Mia 
Tua 
Sua 
Nostra 
Vostra 
Loro | 
Miei 
Tuoi 
Suoi 
Nostri 
Vostri 
Loro | 
Mie 
Tue 
Sue 
Nostre 
Vostre 
Loro | 
ESERCIZIO:
Metti l’aggettivo possessivo giusto al posto delle righe (attento, perché puoi mettere aggettivi diversi):
_______________ mamma si chiama Maria.
Questi libri sono ______________________.
Ieri ho visto _________________ fratello.
Ho ascoltato gli U2; mi piace molto la _____________ musica.
La ________________ classe è molto grande.
___________________ papà lavora a Treviso.
I ________________ esercizi sono sbagliati.
La __________________ professoressa di storia è molto brava.
Con le _____________ grandi orecchie, gli elefanti sono molto buffi.
Non sopporto i _______________ scherzi.
Mi fai dare un morso al ________________ panino?
I ___________________ nonni sono rimasti in Cina.
Quante persone ci sono nella _____________ famiglia?
Professore, le piacciono i __________________ disegni?
 
Nessun commento:
Posta un commento