martedì 2 ottobre 2012

147 - Modi di dire (lettera B)


Modo di dire
Parola usata: balzo
Significato
Cogliere la palla al balzo

Sfruttare con abilità un’occasione favorevole


Modo di dire
Parola usata: banana
Significato
Scivolare su una buccia di banana
Cadere in un errore banale


Modo di dire
Parola usata: bandiera
Significato
Mutare bandiera
 
Cambiare opinione o partito

Modo di dire
Parola usata: bando
Significato
Bando alle chiacchiere
 
Basta parlare, passiamo al concreto

Modo di dire
Parola usata: barba
Significato
Che barba!

Fare qualcosa in barba a qualcuno

Servire qualcuno di barba e capelli

Che noia!

Fare qualcosa a dispetto di qualcuno

Conciare per le feste qualcuno, cioè maltrattarlo o picchiarlo

Modo di dire
Parola usata: barca
Significato
Essere nella stessa barca
 
Trovarsi in una certa condizione assieme ad altri

Modo di dire
Parola usata: battere
Significato
Battere la fiacca

Battere in ritirata

Non sapere dove battere la testa



In un batter d’occhio

Battere il ferro finché è caldo

Fare qualcosa con poca voglia

Ritirarsi in fretta, fuggire

Non sapere che cosa fare o a chi chiedere aiuto di fronte a un problema

In un attimo

Approfittare di un momento favorevole per ottenere ciò che si vuole

Modo di dire
Parola usata: becco
Significato
Mettere il becco


Restare a becco asciutto


Non avere il becco di un quattrino
 
Intervenire in cose che non ci riguardano

Rimanere escluso dal godimento di qualcosa

Non avere un soldo

Modo di dire
Parola usata: bestia
Significato
Bestia rara

Andare in bestia

Bestia nera
 
Persona o cosa fuori dal comune

Infuriarsi, arrabbiarsi

Persona o cosa molto odiata

Modo di dire
Parola usata: bianco/bianca
Significato
Avere carta bianca

Compito in bianco


Mosca bianca

Notte in bianco


Mettere nero su bianco

Vedova bianca



Poter fare come si vuole

Compito su cui non si è scritto niente

Cosa rarissima

Notte passata senza riuscire a addormentarsi

Mettere per scritto

La moglie che vive lontana dal marito, perché è in prigione o all’estero

Modo di dire
Parola usata: biblioteca
Significato
Biblioteca ambulante
o anche
Biblioteca vivente

Topo di biblioteca
Persona molto erudita, istruita



Lettore accanito di libri

Modo di dire
Parola usata: bidone
Significato
Fare un bidone a qualcuno


Tirare un bidone a qualcuno
 
Vendere a qualcuno della merce non buona

Mancare a un appuntamento con qualcuno

Modo di dire
Parola usata: binario
Significato
Uscire dai binari

Essere su un binario morto
Passare i limiti

Essere senza la possibilità di continuare ciò che si è incominciato

Modo di dire
Parola usata: birra
Significato
A tutta birra
A grande velocità e con risultati brillanti

Modo di dire
Parola usata: bocca
Significato
Restare a bocca asciutta


Levarsi il pane di bocca

Levare il pane di bocca a qualcuno


Togliere la parola di bocca


Essere sulla bocca di tutti


Essere di bocca buona

Cavare le parole di bocca a qualcuno

Chiudere la bocca a qualcuno



Tenere la bocca chiusa


Cucirsi la bocca


Rimanere privo di qualcosa e quindi deluso

Fare sacrifici per qualcuno

Privare qualcuno della possibilità di poter guadagnare ciò di cui nutrirsi, ridurlo in miseria

Prevenire qualcuno in ciò che sta per dire

Essere oggetto dei discorsi e delle chiacchiere della gente

Mangiare di tutto; accontentarsi

Faticare per far parlare qualcuno


Mettere qualcuno nelle condizioni di non parlare o di non replicare

Tacere, conservare il segreto, non rivelare quello che si sa

Imporsi di non parlare o di non replicare a qualcuno

Modo di dire
Parola usata: boia
Significato
Avere una fame (una sete) boia

Mondo boia!
Avere moltissima fame (sete)

Mondo infame!


Modo di dire
Parola usata: bomba
Significato
A prova di bomba
 
Si usa per indicare qualità del tutto sicura, eccezionale solidità o resistenza

Modo di dire
Parola usata: borsa
Significato
Tenere la borsa stretta

Avere la borsa piena

Allargare la borsa
 
Essere avaro

Avere molti soldi

Spendere molto senza starci a pensare

Modo di dire
Parola usata: bosco
Significato
Essere uccel di bosco


Essere da bosco e da riviera
Far perdere le proprie tracce, per sfuggire alla giustizia

Essere una persona che si adatta a tutte le situazioni o ai mestieri più diversi

Modo di dire
Parola usata: botte
Significato
Essere in una botte di ferro

Volere la botte piena e la moglie ubriaca

 Dare un colpo al cerchio e uno alla botte
Essere al sicuro

Volere ottenere vantaggi in contrasto tra loro, o senza spesa

Non prendere una posizione precisa

Modo di dire
Parola usata: bottega
Significato
Chiudere bottega (o i battenti)

Avere la bottega aperta
 
Cessare un'attività

Avere i calzoni sbottonati



Modo di dire
Parola usata: bottone
Significato
Attaccar bottone



Stanza dei bottoni
 
Rivolgere la parola a una persona che non si conosce, trattenendola in conversazione

Simbolo di esercizio del potere decisionale in un’attività politica, amministrativa, economica, aziendale


Modo di dire
Parola usata: braccio
Significato
Essere il braccio destro di qualcuno

Parlare a braccio

Incrociare le braccia

Sentirsi cascar le braccia

Essere il più valido aiuto di qualcuno

Parlare improvvisando

Rifiutarsi di lavorare per protesta

Essere stanchissimo (ma anche: essere avvilito, deluso)

Modo di dire
Parola usata: brace
Significato
Cascare dalla padella nella brace

Farsi di brace

Soffiare nella brace
Finire da un guaio in un guaio peggiore

Arrossire intensamente

Attizzare passioni ostili e violente

Modo di dire
Parola usata: brodo
Significato
Tutto fa brodo

Lasciar cuocere qualcuno nel suo brodo

Gallina vecchia fa buon brodo (proverbio)
Tutto serve a qualcosa

Non curarsi di ciò che qualcuno fa o dice

Si dice di cose sorpassate o persone anziane che si rivelano ancora utili e molto in gamba

Modo di dire
Parola usata: bronzo
Significato
Faccia di bronzo
Persona sfrontata e impudente

Modo di dire
Parola usata: buco
Significato
Fare un buco nell’acqua

Non cavare un ragno dal buco

Non tutte le ciambelle riescono col buco

Peggio la toppa del buco
Tentare qualcosa inutilmente

Non concludere nulla

Non tutti tentativi vanno a buon fine

Il rimedio è peggiore del male

Modo di dire
Parola usata: bue/buoi
Significato
Mettere il carro innanzi ai buoi


Chiudere la stalla quando i buoi sono scappati

Lavorare come un bue
Fare qualcosa, a proprio rischio e pericolo, prima del dovuto

Arrivare troppo tardi con il rimedio

Lavorare molto e senza riposo

Modo di dire
Parola usata: buio
Significato
Essere al buio di una cosa

Fare un salto nel buio
Non conoscere una cosa

Affidarsi all’ignoto, fare qualcosa di cui non sono prevedibili gli sviluppi

Modo di dire
Parola usata: burro
Significato
Essere fatti di burro

Avere le mani come il burro
Essere troppo delicati

Si dice di persona a cui facilmente cadono gli oggetti di mano

Modo di dire
Parola usata: bussola
Significato
Perdere la bussola
Perdere il controllo di se stessi

Modo di dire
Parola usata: buttare
Significato
Buttare in mezzo a una strada qualcuno

Buttarsi nel fuoco per qualcuno
Mandare in rovina qualcuno


Essere disposto a qualunque sacrificio per amore di qualcuno

146 - Modi di dire (lettera A)

MODI DI DIRE DELLA LINGUA ITALIANA

La lingua italiana è ricca di modi di dire “figurati”, cioè fatti di alcune parole che però hanno un significato diverso da quello proprio.
Esempio con la parola ASINO:
Significato vero della parola
Significato figurato
L’asino è un quadrupede domestico,
 
Qui casca l’asino
Significa = adesso arriva la difficoltà

Può essere interessante per un alunno straniero, impararne alcuni.
LETTERA A

Modo di dire
Parola usata: abito
Significato
L’abito non fa il monaco


Gettare l’abito alle ortiche
 
L’apparenza non rivela ciò che in realtà uno è

Si usa per un prete o un frate che abbandona la vita religiosa

Modo di dire
Parola usata: acqua
Significato
Acqua in bocca!

Scoprire l’acqua calda


Navigare in cattive acque

Portare l’acqua al mare


Tirare l’acqua al proprio mulino

Affogare (perdersi) in un bicchier d’acqua

Gettare acqua sul fuoco


Pestare l'acqua nel mortaio

Una tempesta in un bicchier d'acqua

Taci!

Fare o dire una cosa che tutti sanno

Trovarsi in difficoltà

Dare qualcosa a qualcuno che ce l’ha già

Fare il proprio interesse anche a danno di altri

Smarrirsi davanti a un problema facilissimo

Smorzare, calmare una situazione

Fare qualcosa di inutile


Si usa a proposito di violenti contrasti sorti per futili motivi e destinati ad appianarsi rapidamente

Modo di dire
Parola usata: ago
Significato
Cercare un ago in un pagliaio
 
Tentare di fare una cosa impossibile – Fare fatica per niente

Modo di dire
Parola usata: alloro
Significato
Dormire sugli allori
Abbandonarsi all’ozio dopo un successo, perdendo così i vantaggi avuti

Modo di dire
Parola usata: alto
Significato
Essere in alto mare



Avere degli alti e dei bassi


Tenere alto il morale
Essere lontani dalla conclusione o dalla soluzione di un problema


Avere dei momenti buoni e dei momenti cattivi

Dare coraggio e fiducia a qualcuno

Modo di dire
Parola usata: andare
Significato
Andare in bestia

Andare di bene in meglio

Andare di male in peggio

Andare con i piedi di piombo
Arrabbiarsi

Migliorare

Peggiorare

Procedere con cautela e attenzione

Modo di dire
Parola usata: antenna
Significato
Stare con le antenne ritte
o anche
Drizzare le antenne
Stare particolarmente attenti a certe notizie che si sentono dire

Modo di dire
Parola usata: aquila
Significato
Non essere un’aquila
 
Non essere molto intelligenti

Modo di dire
Parola usata: argento
Significato
Avere l’argento vivo addosso
Essere molto vivaci e irrequieti

Modo di dire
Parola usata: aria
Significato
Vivere d’aria

Prendere una boccata d’aria


Camminare con il naso in aria

Far castelli in aria


Darsi delle arie

Saltare in aria
Mangiare pochissimo

Uscire all’aperto per respirare aria libera

Camminare distrattamente

Fantasticare, desiderare cose impossibili

Darsi importanza

Distruggersi per un'esplosione, esplodere

Modo di dire
Parola usata: arrosto
Significato
Molto fumo e poco arrosto
Molta apparenza e poca sostanza

Modo di dire
Parola usata: asso
Significato
Avere un asso nella manica


Piantare in asso
Avere dei mezzi per riuscire sicuramente in una cosa

Abbandonare all’improvviso e bruscamente

Modo di dire
Parola usata: attaccare
Significato
Attaccar bottone



Attaccare la bicicletta (o la racchetta, i guantoni…) al chiodo

Attaccati al tram!

Trattenere qualcuno per parlare con lui, ma di cose poco importanti

Smettere uno sport come il ciclismo (o il tennis, o il pugilato…)

Arrangiati!