giovedì 6 ottobre 2011

64 - Le preposizioni TRA e FRA

Le preposizioni TRA e FRA hanno lostesso significato.
I significati delle preposizioni TRA e FRA:


Treviso si trova tra Belluno e Venezia
Tra Firenze e Roma ci sono circa 300 km
Partirò tra 2 giorni
La signora tiene una piantina tra le mani
L’uccello ha fatto il nido tra i rami
Tra cane e gatto non c’è molta simpatia


ESERCIZIO:
Completa le frasi con PER o TRA:

Non c’è dialogo _________ te e me.

Ho visto la partita ________ televisione.

Matteo è partito da solo _________ Parigi.

Ci sono 2 km ________ casa mia e la scuola.

Non sono andato a lavorare _______ malattia.

_________ una settimana c’è il compito di grammatica.

Sembra che l’uomo sia morto ______ mezzanotte e le due.

Matteo aiuta tutti i suoi compagni ________ bontà d’animo.

Il professore ha studiato ________ fare l’insegnante.

Ho fatto una passeggiata _______ i boschi.

La mamma ha fatto una torta ________ suo figlio che oggi compie gli anni.

L’Austria si trova ________ l’Italia e la Germania.

_______ l’Europa e l’Africa c’è il Mar Mediterraneo.

Giorgio è finito in prigione ________ furto.

Il professore ha interrogato i ragazzi uno ________ volta.

Questa canzone è stata scritta ________ le persone che amano la libertà.

Ho fatto una macchia sul quaderno _________ la fretta.

_______ qualche anno andrò all’università.

Non ci sono più vacanze _______ oggi e la fine dell’anno scolastico.

Questo libro è stato scritto ________ i ragazzi.

63 - La preposizione PER

I significati della preposizione PER:


Automobili in partenza per le vacanze
I ragazzi sono seduti per terra
Ti mando la lettera per posta
L’uomo è arrestato per omicidio
La nonna fa un maglione per il nipotino
Molti soldati sono morti per la patria
Parlare uno per volta
Homer vive per riposare
Chiuso per ferie
Questi fiori sono per te


mercoledì 5 ottobre 2011

62 - La preposizione SU

I significati della preposizione SU:


La signora va su al primo piano








[in realtà la frase è scorretta, essendo SU, in questo caso, un avverbio; ma la uso ugualmente per dare un'idea del significato di SU]
Bicchiere con incisione su vetro


La preposizione SU è più spesso usata unita all’articolo:


Le cicogne hanno fatto il nido sull’albero
La bottiglia è sulla tavola
La ragazza salta sul tappeto elastico
Un uomo sui 40 anni
(= un uomo di circa 40 anni)


ESERCIZIO:
Completa le frasi con le preposizioni CON o SU:

Lucio parla ________ Matteo.

Vorrei mangiare una pizza _________ il tonno.

Vai ________ e chiama il bidello.

Matteo ascoltava la musica ________ interesse.

Matteo è un ragazzo ________ i 20 anni.

Io vengo a scuola ________ la bicicletta.

Ho visto Matteo  ______ l’autobus.

Tommaso ha rotto la finestra ________ un sasso.

Io faccio il disegno ________ i pennarelli.

Metti la bottiglia _______ il tavolo.

Luigi è un uomo _______ tanti soldi.

Matteo va al cinema _______ Giovanna.

_______ la cima della torre c’è una bandiera dell’Italia.

Io faccio sempre i compiti di matematica _______ Matteo.

Domani vado in montagna e voglio arrivare ______ al rifugio.

Dalla Germania in _______ non si può coltivare la vite.

Cambia canale ________ il telecomando.

________ questo caldo mi mancano le forze.

Non mi piace la pastasciutta ________ le verdure.

L’antenna della televisione è _______ il tetto della casa.

Un fulmine è caduto ________ l’albero più grande.

Il professore mi ha interrogato ________ Davide.

Ho preso 4 e io sono andato a casa _______ le lacrime agli occhi.

martedì 4 ottobre 2011

61 - La preposizione CON

I significati della preposizione CON:


Matteo gioca con Michele
Quando piove, usciamo con l’ombrello
Un panino con il salame
La bambina taglia la carta con le forbici
Matteo studia con attenzione
Con la pioggia Yisheng non esce
I film in 3D si guardano con gli occhiali
Pinocchio è bugiardo con tutti
I bulli se la prendono con i più piccoli
Un uomo con la barba e i capelli bianchi
Le rondini arrivano con la primavera
(= quando è primavera)

lunedì 3 ottobre 2011

60 - La preposizione IN

I significati della preposizione IN:


Io sono nato
in Cina
Yisheng resta
in casa, perché piove.
Matteo ha fatto il compito di matematica
in 2 ore.
Una signora con il cappello in testa.
Bart Simpson è impreparato
in matematica.
Vado a sentire gli U2
in concerto.
I ragazzi vanno
in montagna.
In autunno gli alberi perdono le foglie.
Stai in silenzio!

Gli Indiani viaggiano molto
in treno.
Una mamma
con il bambino
in braccio.
Una birra in compagnia
degli amici.

ESERCIZIO:
Metti le parole nell’ordine giusto, come nell’esempio:
zaino – di – lo – Matteo =   Lo zaino di Matteo

calcio – gioca – Matteo – a  =  _______________________________________________________

in – sono nato – Cina – io = _________________________________________________________

a – la – ragazza – scuola – va  = ______________________________________________________

treno – il – viaggia – ragazzo – in  = __________________________________________________

un – Madonna – di – disco = ________________________________________________________

camicia – una – da – euro – 50 = _____________________________________________________

geografia – di – libro – il  =  _________________________________________________________

pizza – a – piace – tutti – la =   _______________________________________________________

aspetta – Matteo – l’ – da – 15 - autobus – minuti =  ______________________________________

i – vanno – montagna – in – ragazzi  = _________________________________________________

silenzio – in – stai  =  ______________________________________________________________

è – Francia – la – ovest – Germania – della – a = ________________________________________

ginnastica – da – scarpe  =  __________________________________________________________

le – autunno – alberi – foglie – in – perdono – gli  = ______________________________________

è – Michele – geografia – impreparato – in = ___________________________________________

dà – Matteo – bacio – a – Valentina – un = _____________________________________________

è arrestato – un – ladro – il – da – carabiniere = _________________________________________

in – resta – Chen – perché – casa – piove = _____________________________________________

a – l’ – 150 – orari – auto – corre – km = _______________________________________________

è – più – di – Jacopo – Leonardo – grande = ____________________________________________

si – Yisheng – da – comporta – amico = _______________________________________________

ragazzo – braccio – un – gatto – in – con – il = __________________________________________

Treviso – vengo – da – io = _________________________________________________________

torta – una – di – chili – due = _______________________________________________________

domenica 2 ottobre 2011

59 - La preposizione DA

I significati della preposizione DA:


Io vengo da Roma
La signora aspetta l’autobus da 20 minuti
Il ladro è arrestato da un carabiniere
Scarpe da ginnastica
Un maglione da 70 euro (= un maglione che costa 70 euro)
Matteo si comporta da amico
Macchina da scrivere
C’è tanto rumore da impazzire
Un uomo da vecchio (= un uomo quando è vecchio)